\”Auguri affettuosi, Carmelina!! Auguri per questo importante traguardo. Grazie a Te che hai scelto di raccontare la nostra storia nel Tuo lavoro di tesi. La Calabria deve cambiare e voi giovani dovete essere il motore di questo processo radicale di trasformazione. Basta silenzi, complicità, connivenze. Dobbiamo liberare insieme la nostra amata Terra. Cambiare dipende soltanto da noi: insieme possiamo farcela a scrivere pagine nuove nel libro della storia. Paolo Borsellino amava dire: chi ha paura muore ogni giorno. E\’ arrivato il momento di liquidare la pedagogia della paura e di affermare quella della Resistenza!!! Auguri cari per il Tuo cammino di vita, sempre accompagnato e custodito dalla stelle della Libertà e della Giustizia. Marisa e Pino Masciari\”
Questo giorno così Speciale per me lo dedico a Voi: Pino e Marisa Masciari. Lo dedico a chi mi ha ridato la Speranza. Dedicato al Vostro Coraggio Pino e Marisa, al Coraggio di rompere la modellistica sociale calabrese imperniata sulla corporeità asservita al potere \’ndranghetista. A Te Pino che con la tua scelta concreta hai decostruito il mito della \’ndrangheta e della sua invincibilità, destrutturato il paradigma della paura colpendolo alle radici, hai deciso di rovesciare la narrazione di morte che impone la \’ndrangheta raccontandoci una storia di Coraggio e Speranza. A Te Marisa che sei una donna e mamma Forte, una mamma che mette dinanzi al suo bene quello dei propri figli e l\’Amore per l\’uomo con il quale hai deciso di Vivere la Vita e per la Famiglia. Una mamma che , giovanissima, ha avuto il Coraggio di operare una scelta per poter restituire e garantire ai figli un\’alternativa, una possibilità di Libertà. Sono calabrese e AMMIRO VOI: PINO E MARISA. Tutti i calabresi dovrebbero farlo, dovrebbero imparare dal vostro Coraggio, ammirare l\’uomo e la donna che siete perchè avete deciso, nonostante le difficoltà e i problemi che vi siete ritrovati ad affrontare e che ancora oggi siete costretti a sopportare, di non legittimare il processo di assoggettamento e di conformazione alle pratiche mafiose. Avete deciso non di so-stare nel mondo ma di STARE criticamente in esso. Avete distrutto il paradigma della paura e della cultura del silenzio. SIETE L\’ESEMPIO POSITIVO di questa Terra martoriata. A voi il mio più sincero e affettuoso GRAZIE. Per ciò che mi avete trasmesso…
Questo giorno io lo dedico a Voi, così come la mia tesi di Laurea è dedicata a Voi, la meravigliosa e coraggiosa Famiglia Masciari. Con la Speranza che i calabresi ritrovino quel Coraggio necessario per destrutturare questa realtà \’ndranghetista così radicata e permanente… Tutti insieme possiamo farcela.
GRAZIE FAMIGLIA MASCIARI