
Quanto sta accadendo in Sicilia con l\’arresto dell\’imprenditore Ettore Morace e che vede indagati il sottosegretario alle infrastrutture Simona Vicari (dimessasi subito dopo aver ricevuto l\’avviso di garanzia) e del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, ci restituisce un quadro desolante quanto drammatico di quanto radicato sia in questo popolo e nella politica (poi ovviamente non tutti) il concetto di do \”do ut des\”. Ci si vende al dio denaro per mazzette millionarie ma anche per semplici e futili oggetti come un Rolex che per quanto di valore, resta sempre e solo un futile oggetto. Ora c\’è da chiedersi, perchè mettere in gioco la propria onestà, la propria dignità e la propria carriera, vedersi gettato nella gogna mediatica per un orologio??? Non è avidità, non è arricchimento (molti che lo fanno hanno già un cospicuo conto in banca), forse senso di ogni potenza e di certezza di rimanere impunito, ma il motivo principale e forse il più grave è quello della convinzione che quel tipo di atteggiamento possa essere normale, d\’altronde che c\’è di strano se mi regali un orologio ed io ti do un \”piccolo aiutino\” per farti prendere quell\’appalto! È nel sangue italiano questo modus operandi e forse le nuove generazioni sono pronte a questa trasfusione di legalità che invertirebbe questa cattiva abitudine che ha caratterizzato decenni e decenni di politica e non solo, ma dobbiamo veramente attendere un cambio generazionale per vedere questa trasformazione? Non si potrebbe magari fare una totale trasfusione di legalità oggi ed intensificare controlli e controllori? Noi pensiamo di si, ma finchè vedremmo in giro per i palazzi i soliti noti e poco noti, nulla cambierà, perchè \”loro\” ce l\’hanno nel dna questo modo di vivere, l\’onestà è per \”loro\” un virus come per noi è una vitale vitamina!