Vogliamo consigliare a tutti la lettura del libro \”Infami\” di Alfonso Russi, consulente tecnico presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, la cui storia, ad un certo punto, incrocia quella di Pino Masciari, e che troverete narrata all\’interno del libro.
Di seguito vi proponiamo un breve stralcio ad introduzione del tema trattato attraverso \”Infami- 20 storie di ordinaria antimafia\”.
[…] La traccia n. 9 del cd l’ascoltiamo all’altezza del bivio per Santa Maura. È ’A ’Ndrangheta, cantata da una voce austera, che incute rispetto. Il ritornello l’ho imparato a memoria e, tradotto in italiano (anche se in calabrese rende meglio) suona così: “La ’ndrangheta è una legge di rispetto, una legge fatta di regole d’onore. Se tu sei degno e sei senza difetto, hai tanti amici che ti offrono il cuore. In questa famiglia sei il benvenuto se sei sempre fedele all’omertà. Ma è meglio che ti prepari una bara se nel cuore porti infamità”. Ecco la vera descrizione della ’ndrangheta. Non c’è romanzo, articolo, rapporto di commissione parlamentare, sentenza di giustizia, che la possa definire meglio di questa canzone. Noi per loro siamo e resteremo per sempre “infami”. […]
AUTORE: Alfonso Russi è nato nel 1959 a San Severo (Foggia) e vive da alcuni anni a Foligno (Perugia). Laureato in geologia, è responsabile scientifico di un laboratorio di ricerca che opera nel settore dellescienze naturali ed ambientali. Negli ultimi sei anni ha svolto l’attività di consulente tecnico presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. Questo libro raccoglie, in venti racconti, le esperienze fatte e le emozioni vissute nell’attività di contrasto alla ’ndrangheta.
PER ACQUISTARE ONLINE:
http://www.falcoeditore.com/sito/autori/alfonso-russi.html