I partiti hanno ripreso a parlare di legge elettorale. Speriamo che sia la volta buona visto le stucchevoli discussioni cui abbiamo assistito per anni.
Pino Masciari commenta con fermezza l\’ennesimo dibattito sull\’abrogazione del famigerato, e incostituzionale, Porcellum: \”E\’ arrivato il momento di farla finita con buffonate e sterili dibattiti sulla legge elettorale che puntualmente non approdano a nulla. Dobbiamo fare in fretta e dare ai cittadini una legge elettorale che consenta loro di eleggere direttamente i propri rappresentanti. Basta con le camarille e i nominati dalle segreterie di partito o peggio dalle tante strutture di potere che condizionano la vita pubblica nostrana\”.
Masciari è un fiume in piena quando si parla di elezione diretta dei parlamentari: \”Innanzitutto sono davvero troppi mille onorevoli e senatori per una nazione di 60milioni di abitanti. Dobbiamo tagliare la metà dei rappresentanti delle due Camere, chiosa Masciari. I costi della politica sono assolutamente insostenibili. C\’è da dare all\’Italia un governo stabile sul piano dei numeri e credibile davanti all\’opinione pubblica che deve assumersi pienamente la responsabilità di scegliere la classe dirigente nazionale, così come avviene, ad esempio, per l\’elezione diretta dei sindaci. Il diritto/dovere di scelta è un principio che dobbiamo recuperare e sancire nuovamente – chiude Masciari – in considerazione della terribile ferita democratica del Porcellum. Basta parole, adesso occorrono i fatti\”.
Fonte: Corriere della Sera, http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_02/non-c-tempo-perdere-oggi-presentiamo-prime-proposte-ed74b338-7395-11e3-8c6d-871530ae059d.shtml