Assistiamo continuamente ad iniziative atte a sensibilizzare la lotta alle mafie, io stesso sono sempre in giro per raccontare la mia storia e spiegare quanto sia importante denunicare chi si macchia di atti criminosi. E\’ giusto che queste iniziative continuino e che siano sempre più frequenti, c\’è chi ha pagato con la vita la lotta alle mafie e a chi la vita è stata trasformata in un incubo per aver denunciato. Lodevole il lavoro delle varie associazioni e comitati sparsi per il territorio, ma prima di tutto se si vuole veramente contrastare le mafie deve cambiare la cultura che nel nostro paese è fortemente radicata, quella dell\’illegalità e della corruzione! Sento spesso dire frasi del tipo: \”io vivo di legalità\” o \”io non ho mai fatto niente di illegale\”, questo è vero, ma deve partire anche da noi nel nostro piccolo, nelle cose semplici di tutti i giorni \”sponsorizzare\” la legalità con semplici gesti quali esigere lo scontrino ogni volta che acquistiamo qualcosa o \”pretendere\” l\’emissione di una fattura professionale, piccole cose come tante altre, ma se non comincia da ognuno di noi la pretesa di legalità, non si riuscirà mai a scalfire questa cultura \”quasi\” del tutto italiana di gestire la vita di tutti i giorni. Sarebbe un gran bel passo avanti per contrastare l\’illegalità e di chi come le mafie, di questa illegalità ci vive! Buona domenica Cari Amici Miei!
Pino Masciari