\”Desidero esprimere la mia solidarietà al Vicesindaco di Usseaux Franco Blanc nonchè al mio amico Elvio Rostagno e all\’intera giunta comunale; l\’avvertimento mafioso di cui sono stati vittime è un gesto vile ma purtroppo ben riconoscibile nelle sue modalità; sono certo che chi vuole intimorire le Istituzioni non riuscirà nel suo intento\”.
Queste le parole di Pino Masciari per commentare la notizia dell\’incendio doloso della baita del Vicesindaco di Usseaux, Franco Blanc.
Di seguito la notizia (Fonte, Pinerolo today)
Preoccupanti atti vandalici nella piccola Usseaux, in alta Val Chisone. Da diverso tempo la comunità è infatti scossa da una serie di ritorsioni nei confronti delle istituzioni che difficilmente si può credere possa essere frutto di coincidenze. Dopo l’auto dell’ex-sindaco Adriano Sgarbanti andata a fuoco, questa volta un incendio ha colpito la baita a Pian dell’Alpe dell’attuale vice-sindaco Franco Blanc.
Il fatto è avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsi. Le fiamme pare siano divampate a partire dal tetto verso la mezzanotte, anche se i Vigili del Fuoco di Pinerolo sono stati avvisati solamente il mattino seguente. Giunti sul posto non hanno potuto fare altro che sopprimere del tutto l’incendio e dichiarare inagibile la struttura, che ha riportato ingenti danni.
Si tratta dunque dell’ennesimo episodio di intimidazione ai danni di esponenti del Comune di Usseaux, per quanto gli atti compiuti non portino alcuna firma. I Carabinieri di Fenestrelle, per altro, non hanno ancora stabilito se si tratti di incendio doloso o meno, ma tutti gli indizi lasciano propendere ad una risposta affermativa all’interrogativo.
Immediato, naturalmente, il messaggio di sostegno al collega da parte del sindaco Elvio Rostagno, che ha commentato con termini durissimi l’accaduto e ha confermato come l’attuale Giunta non sia comunque disposta a fare alcun passo indietro riguardo il lavoro svolto nel corso della propria amministrazione.
Ringraziando Pino per la vicinanza espressa ad Elvio Rostagno e agli Amministratori di Usseaux, riporto quanto detto da Maria Jose Fava – referente regionale di LIBERA- nell’incontro tenutosi a Pinerolo lo scorso 18 maggio 2011:”(…) Occorre monitorare le realtà “apparentemente tranquille”, perché sono ora quelle più a rischio di infiltrazioni mafiose proprio perché non sottoposte ai controlli pressanti da parte delle forze dell’ordine e delle attività investigative”.
Attenti e vigili, sarà questo il notro atteggiamento.
Un abbraccio e un saluto a Pino, a Marisa, a Ottavia e a Francesco
Arturo Francesco