Taggato: criminalità organizzata
Ormai è noto a tutti che la ‘ndrangheta sia ramificata ovunque, che gli stessi metodi di guadagno illecito utilizzati nel proprio territorio siano esportati e utilizzati ovunque. Quando io ho denunciato, invece, si stentava...
Una studentessa del Liceo Classico di Gioia del Colle, dopo aver visto l’opera teatrale “Padroni delle nostre vite”, basata sulla mia storia e quella della mia famiglia, scriveva: “E’ la legge della paura a...
Documentario su Pino Masciari, regia di Massimo Sciacca “Cosa spinge un uomo a sacrificare la tranquillità sua e della sua famiglia in nome della sua onestà? Pino Masciari è un uomo incensurato ed onesto....
La ’ndrangheta, la criminalità organizzata, sguazza nei vuoti che gli lasciamo a livello sociale, istituzionale, investigativo. La sua organizzazione aumenta a dismisura quando diminuisce la nostra capacità di fare rete! È urgente organizzare in...
Le mafie sono state definite una “cosa unica”: hanno interessi comuni e hanno trovato nel loro intento criminale la motivazione per unirsi e diventare più forti. Le mafie, dunque, sono unite, lo sono sempre...
I nostri giovani continuano a lasciare il Sud Italia. Perchè? Il Sud, la Calabria in modo particolare, è terra arida per chi ha bisogno di far crescere e fiorire il proprio futuro. Nel settore...
È chiaro che l’Italia intera e non solo la Calabria è devastata dalla ‘Ndrangheta, dalla corruzione e dalla cattiva politica. La nostra è una terra che non trova tregua a causa di questo sistema...
Non si possono fare scelte radicali come la mia per poi ritrovarsi invischiati nei garbugli delle procedure amministrative, burocratiche, che tutto sono fuorché umane, che tentano di incasellare esperienze di vita che andrebbero solo...
A quarant’anni dalla morte del giornalista, le sue parole sono ancora attuali Era la sera del 5 gennaio 1984, quando alle ore 21, Pippo Fava e il collega Michele Gambino erano appena usciti dalla redazione de “I Siciliani”,...
Lo affermo da anni: la corruzione e le mafie sono due facce della stessa medaglia, è pericoloso pensare che l’una possa distinguersi dall’altra. Dalle ultime stime ci costerebbe almeno 237 miliardi l’anno, tra i...